Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2012

A.R.Co 92 Onlus

entrando sul sito di A.R.Co 92 si possono ottenere i dati necessari a sostenere la O.N.L.U.S. (C.F. per il 5 per mille o l'indirizzo postale)

mercoledì 28 settembre 2011

io mi chiamo miriìana e ho 17 anni. il mio compleanno è il 21 dicembre.
ciao a tutti

miriana

mercoledì 27 luglio 2011

Me stesso. ....DIEGUS



Ciao a tutti mi chiamo Diego e sono un ragazzo di Napoli.



Cerco di essere simpatico a tutti, ho molti compagni a casa Dago che cercano di essermi vicino quando è possibile ma non è sempre semplice e facile in certe occasioni

mercoledì 13 luglio 2011

Ecco il gruppo di Blogger di Casa Dago!!

Cari amici ecco per voi la foto di gruppo che abbiamo scattato oggi pomeriggio. Visto che rimarrà come un ricordo per voi ho deciso di metterla in una cornice che ricorda la pellicola dei film... vi piace?

un saluto a tutti e ci vediamo mercoledì...





Ciao, sono Andrea Tripodi, faccio da poco tempo parte di Casa Dago,


qui faccio un corso di pittura, uno di cucina, che mi piacciono tanto.


Qui mi trovo molto bene, i ragazzi sono molto disponibili e l’atmosfera è molto accogliente.


Intanto sto cercando sempre qui di fare un corso di computer per la patente europea, dall’altra parte sto cercando di terminare l’università e laurearmi in CINEMA, che tra l’altro è una cosa che adoro(Almodovar).


Le attività che mi piacciono di più sono la pittura il lunedì e la cucina il giovedì.


La passione per l’arte vive fin dalla scuola, ma anche perché mi piace andare a vedere le mostre, oltre al fatto che mi piace dipingere visto che mia zia a sorella di mia madre faceva la pittrice. Il mio pittore preferito è Van Gogh.


Molte volte ho fatto qualche disegno, rifatto qualche ritratto(tra l’altro ho dipinto un ritratto di Greta Garbo).


Ho fatto anche con dei miei amici che ho frequentato per molto tempo anche quando andavo con loro in chiesa dei quadri in cui i soggetti erano diversi(piante, animali, qualche personaggio famoso tra cui un disegno ripreso da un calendario della mia artista preferita, Madonna.

martedì 7 giugno 2011

Mi presento

Ciao sono Stefano e in questo lavoro con Chiara e molto importante e mi permette di lavorare con gli altri amici di casa Dago.


Vengo volentieri per uscire a fare le cose che facevo in passata quando lavorare nella Polizia di Stato, ed adesso sto in pensione.
Purtroppo a dicembre 2003 ho avuto un aneurisma celebrale, sono stato due mesi in coma ed ai Gemelli e mi ha operato il Dottor Vignati, purtroppo ero anche non vedente ma poi ho cominciato ad accorgemi che vedevo. Dopo il Gemelli sono stato ricoverato al Santa Lucia e la Dottoressa FORMISANO mi ha dimesso e sono molto piu tranquillo e comincia a fare le cose che nel mio passato non avevo ancora fatto.
Adesso sto in pensione ed ancora il mio stipendio.

giovedì 2 giugno 2011

Autopresentazione di Giorgio Fagotto. . . !



Anch'io faccio parte di Casa Dago (per la precisione della Foresteria. . .). Fino a poco tempo fa ho fatto riabilitazione al Santa Lucia pure io & adesso la faccio privatamente, dapprima l'ho fatta da ricoverato, attivamente per 6 mesi, poi in Day Hospital a Casa Dago per altri 5 mesi per i traumi derivati da un incidente avuto l'8 Febbraio 2009 nel comune siciliano di Siracusa con il motore. Ora la faccio privatamente da un arco di tempo poco minore di 2 mesi!!!
Dai, amici di Casa Dago!!! Vorrei che, oltre che sperare ad un improvviso miglioramento, cercassimo di perseguirlo con grande impegno (FACCIAMOLO per noi. . . ! [perché possiamo riuscirci!!!]).
Concludo...:
1)in Inglese: let us make it… because, as well as to try to us, we must be succeeded…!
2)in Giapponese: また私達に試みるために、私達が…成功しなければならないので私達を…それを作ることを許可しなさい!
3)in Cinese: 讓我們做它…,因為,以及嘗試对我們,必須成功我們…!
4)in Francese: faisons-le… parce que, aussi bien que pour essayer à nous, nous devons être réussis…!
5)in Italiano: Proviamoci... perché, oltre che provarci, abbiamo i mezzi per riuscirci...!
DAAIIII... IMEGNIAMOCIIIIIIIIIIIIIIIIIIII... ... .... ... ... .... ...!!!
Ciao. Ho pensato di pubblicare questo post per farmi conoscere un pò..visto che ancora non l'ho fatto ! :D L'8 marzo del 2010 ho subìto la rottora di una vena\arteria (questo ancora non l'ho capito,ma sinceramente e per fortuna ormai non me ne frega più niente).Avevo una MAV (malformazione artero venosa) e, per non farmi mancare niente un'angioma su cui ho subìto la rottura e un'emorragia cerebellare. Il neurochirurgo che mi ha salvato la vita (gli eroi esistono !!!!) ha dovuto rimettere nel mio sistema circolatorio 10 sacche di sangue (mi sembra che corrisponde all'incirca a 2,5 litri). L'emorragia CEREBELLARE si distingue da quella CEREBRALE. Nel secondo caso le funzioni che si cerca di ripristinare sono prevalentemente cognitive, nel mio caso sono prevalentemente motorie. L'indice principale dei miei deficit è il deambulatore che utilizzo per non perdere l'equilibrio. Ma quello che costituisce il problema principale è ciò che non si vede. Sto affrontando un'atassia che interessa tutto il lato sinistro del mio corpo e una parestesia che invece si rivela sul lato destro. In questo anno trascorso ho potuto costatare 2 cose : 1- Ho sempre sopravvalutato la maggior parte delle persone sane. Lo sono solo fisicamente. Spesso credono che il deambulatore sia il gingillo col quale un idiota va a spasso solo per distinguersi! Oppure che sia uno strumento pratico per andare a fare la spesa! Credo che per la maggior parte di loro sia difficile relazionarsi normalmente...e non sanno pensare quando sono davanti a me e ai miei problemi. Poi indosso sempre un berretto in pubblico. Non fra di noi, voi siete la mia famiglia :-) ! Lo indosso perchè la maggior parte delle persone sane è sensibile ed io cerco di nascondere la cicatrice che ho dietro la testa. E poi...finalmente ho un valido pretesto per sfoggiare i colori di cui sono fiero ! FORZA ROMA !!!! 2- Non ho mai conosciuto nella mia vita persone di cui ho il rispetto e l'ammirazione che ho per voi! Per voi farei qualsiasi cosa...forse :)

mercoledì 1 giugno 2011

da matteo

Ciao sono Matteo e mi trovo adesso a Roma al Santa Lucia per continuare la mia riabilitazione e questo è avvenuto perchè una sera maledetta del 7 novembre mi è accaduto un bruttissimo incidente con la macchina e mi ha comportato la rottura del femore destro e ho avuto una emorragia al cervello ed esattamente si è formato la materia bianca che ha offuscato i miei neuroni adesso và molto meglio ed ogni giorno vedo i miei miglioramenti.Oggi è il mio ventesimo compleanno a CASA DAGO dove io sto quì con una ottima compagnia, io ringrazio DIO E LA MADONNA che sono ancora qui su questa faccia di terra e comunque spero che non vi capiterà mai una cosa di questa a voi che leggete questa mail e a nessuno. PEACE END LOVE FRATELLI!
  • salve sono fabio,sono di roma, e ciao.
Ciao a tutti io sono Niko e ho 26 anni, sono Siciliana e anch'io come altri ho "vissuto" per un po' a casa dago...